Chi Siamo

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria a Siena nel 1985.
La sua Tesi di Laurea viene pubblicata sul numero speciale della Rivista Italiana di Stomatologia distribuita al Congresso Mondiale della Federazione Dentaria Internazionale svoltosi a Manila nel 1986.
Sempre nel 1986 è invitato a partecipare come relatore al Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia.
Si dedica subito all’endodonzia e alla conservativa e dal 1987 al 1990 collabora in maniera esclusiva con lo Studio Associato di Odontoiatria di Porta Mascarella a Bologna e frequenta come uditore i corsi dei dottori Carnevale, Di Febo e Fuzzi.
In seguito partecipa ai corsi annuali del Dr. Castellani, del Dr. Clauser e nuovamente al corso biennale del Dr. Di Febo, e frequenta altri corsi di aggiornamento in Italia e all’estero su vari aspetti dell’Odontoiatria.
Esercita attività libero-professionale in campo protesico-restaurativo, implantoprotesico e chirurgico nel proprio studio a Colle Val d’Elsa.
Relatore su argomenti protesici e implantologici in corsi e congressi nazionali e internazionali.
Autore di articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali https://www.researchgate.net/profile/Fabio-Carboncini/research
Co-autore del libro “Il bruxismo nella clinica odontoiatrica” del Prof. Daniele Manfredini, Edizioni Quintessenza Odontoiatrica.
Docente al Corso Master in Parodontologia dell’Università di Siena dal 2004 al 2011.
Professore a contratto in Protesi Fissa e Gnatologia all’Università di Siena
Vice direttore dell’International Master in Prosthodontic Sciences dell’Università di Siena
Già socio attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE) e dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP).
Presidente Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica nel biennio 2015-2016
Socio attivo della European Academy of Osseointegration.
Socio Fondatore, Socio Certificato e membro del Consiglio Direttivo della SIPRO (Società Italiana di Protesi dentaria e Riabilitazione Orale)
Fellow European Prosthodontic Association (EPA) Specialist
Laureata con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria il 22 marzo 1988 e iscritta all’albo degli odontoiatri di Siena dal 30 maggio 1988 con il n.26.
Dal 1988 al 1990 partecipa ai corsi del Prof.Pietro Bracco presso il C.I.R.O e presso l’Università degli studi di Torino seguendo sia la tecnica dell’arco dritto che i corsi di terapia miofunzionale.
Nel 1992 segue a Roma i corsi del Dott.A.J.Cervera sulla tecnica dell’arco diritto-C e sulle placche funzionali di Cervera.
Dal 1992 al 1994 partecipa ai seminari Straight-Wire tenuti dal Dr.Richard P.McLaughlin.
Nel 1995 frequenta ad Arezzo il Corso annuale di Biomeccanica del Dott. Giorgio Fiorelli.
Nell’anno Accademico 1995-1996 frequenta presso l’Università degli Studi di Milano il corso di Perfezionamento in Ortodonzia”Approccio Multidisciplinare al Paziente Ortodontico”.
Nell’anno accademico 1996-1997 frequenta presso l’Università degli Studi di Pavia il corso di perfezionamento in “Ortodonzia Intercettiva”.
Nell’anno accademico 2001-2002 frequenta presso l’Università di Ferrara il corso di perfezionamento in Ortodonzia Linguale e,sempre nello stesso anno,ottiene presso la stessa università la certificazione Invisalign.
Negli anni 2004-2005 partecipa ai corsi di R.N.O.del Prof.Pedro Planas.
Nell’anno accademico 2008/2009 si iscrive presso l’Università degli Studi di Siena al Master di II° livello in biomeccanica ortodontica applicata al trattamento del paziente adulto tenuto dal Prof.Giorgio Fiorelli.
Negli anni 2011-2012 partecipa al Master Damon tenuto dal Dr.Antonio Guiducci.
Socia SIDO-Società Italiana Di Ortodonzia.
Socia SIBOS – Società Italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata.
Socia ANDI-Associazione Nazionale Dentisti Italiani.
Si occupa esclusivamente di ortodonzia.
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria con Lode e Dignità di Stampa nel Luglio 2023 a Torino.
Nello stesso anno vince la Menzione d’Onore al poster nella sessione di Parodontologia al XXX Congresso Nazionale dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche.
Dal 2020 collabora con il Reparto di Parodontologia dell’Università degli Studi di Torino, dove svolge attività clinica e di ricerca.
Dal 2018 al 2021 è membro del Direttivo AISO (Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria), dove si occupa dell’organizzazione e della coordinazione di eventi di profilassi indirizzati alla comunità.
Dal 2022 è socia del COI (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale), per il quale svolge attività di volontariato a favore delle comunità svantaggiate.
Socia della Società Italiana di Parodontologia dal 2021 e socia della Società Italiana di Protesi e Riabilitazione Orale dal 2022.
Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della sezione di Siena albo Odontoiatri n. 00468
Laureata con Lode in Igiene Dentale il 16 novembre 2015 presso l’Università degli Studi di Siena e iscritta al n. 24 dell’albo della professione sanitaria di igienista dentale presso l’Ordine TSRM PSTRP di Siena dal 11/02/2019.
Laureata con Lode in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche – Assistenziali il 21/10/2021 presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
Tutor del tirocinio delle attività pratiche del corso di Laurea in Igiene dentale dal 2016.
Attività didattica nell’ambito del Master di I livello in “Gestione Clinica del paziente parodontale” a.a. 2020-2021 e nel corso di laurea di igiene dentale a.a. 2022-2023.
Ha collaborato a progetti di prevenzione nelle farmacie e negli asili nido della provincia di Siena.
Relatrice al Congresso Regionale ANDI 2019 – X memorial Di Gregorio – sessione igienisti dentali.
Attualmente consigliere AIDI Toscana-Umbria e Segretario regionale AidiPro.
Socia AIDI.
Socia AidiPro.
Socia SidP.
La Dott.ssa Denise Pontoriero si è laureata in Odontoiatria, summa cum laude, presso l’Università degli Studi di Brescia (Italia) nel 1997.
Socio Attivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE) dal 2000. International Specialist Member dell’American Academy of Endodontology (AAE), Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica (AIOM) Fellow della International Academy for Dental Facial Esthetics (IADFE).
Dal 2013 al 2017 è stata Segretario Culturale Regionale SIE.
Ha tenuto conferenze per Congressi e Corsi Nazionali ed Internazionali di Endodonzia e ha partecipato come docente al Master in Parodontologia presso l’Università di Genova nel 2011, e Visiting Professor per l’Università della Pennsylvania, Philadelphia USA. nel 2012.
Professore a contratto di Endodonzia presso l’UNIVERSITÀ DI GENOVA dal 2014. Docente e Responsabile delle INTERNATIONAL FELLOWSHIPS DI ENDODONZIA AVANZATA – UNIVERSITÀ DI GENOVA,Docente per IL MASTER LASER presso l’UNIVERSITÀ DI GENOVA.
Professore a contratto al corso di Laurea in Dentistry presso l’UNIVERSITA ‘DEGLI STUDI DI SIENA, Docente per il MASTER IN PROSTHODONTICS SCIENCES, PROSTHODONTICS AND NEW TECHNOLOGIES e per il MASTER IN PROSTHODONTICS , ESTHETICS AND DIGITAL DENTISTRY, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA
Eletta nel Consiglio Direttivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE) dal 2018-2020 come Coordinatore della Comunicazione
Eletta Tesoriere Nazionale nel Consiglio Direttivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE) 2021-2022, rieletta Tesoriere per il biennio 2023-2024.
Libero professionista con attività limitata all’Endodonzia clinica e all’odontoiatria microscopica in Brescia,Genova e Colle Val d’Elsa,Italia.