Scroll Top
Via dei Fossi, 22 - 53034 Colle di Val d’Elsa (SI)
14

“La bocca è un investimento prezioso e Altroconsumo ha scelto l’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) per aiutare tutti i consumatori a informarsi correttamente per difendere al meglio la propria salute dentale”.

E’ questo l’annuncio che Altroconsumo ha voluto divulgare per promuovere il servizio “Chiedi al dentista”, attivo da oggi, che permette ai cittadini di ottenere una consulenza personalizzata da un dentista AIOP.

“Da sempre la salute orale e le cure odontoiatriche sono al centro degli interessi dei nostri soci e molti sono i quesiti che ci vengono posti”, dice ad Odontoiatria33 Laura Filippucci di Altroconsumo.
“Abbiamo, per la prima volta in ambito sanitario, voluto sperimentare un servizio di consulenza telefonica su temi odontoiatrici scegliendo come partner una prestigiosa società scientifica come l’AIOP impegnata sul fronte scientifico”.

L’iniziativa sarà attiva fino al 30 giugno, gli utenti potranno, dal sito di Altroconsumo o telefonicamente, porre i propri quesiti. Ogni venerdì i dentisti AIOP si recheranno nella sede di Altroconsumo di Milano e chiameranno direttamente i cittadini che hanno posto i quesiti cercando di dare le risposte necessarie.
“Sarà anche l’occasione -continua la Filippucci- per capire quali sono i dubbi che assillano gli italiani in tema di salute orale ma anche quale è il rapporto con i propri dentisti, la fiducia che hanno in loro”.

 

Ovviamente, chiariscono da Altroconsumo, “la consulenza non può né vuole sostituire le regolari visite da un dentista: piuttosto il contrario. Vuole dare un aiuto a scegliere correttamente il professionista cui rivolgersi, a capire bene che cosa si deve chiedergli, a capire che cosa ci si deve aspettare e se si può essere soddisfatti delle prestazioni ottenute. E dare migliori strumenti anche per dialogare più efficacemente con lui”.

“Non volgiamo sostituirci al loro dentista di fiducia e neppure mettere in discussione il suo lavoro”, dice Fabio Carboncini (nella foto) presidente AIOP precisando che i dentisti che risponderanno al telefono lo faranno in forma anonima presentandosi come “dentisti AIOP”.
I primi a rispondere alle domande saranno proprio il presidente Carboncini e il past-president Leonello Biscaro.

“Abbiamo accolto con entusiasmo l’invito di Altroconsumo di condividere le conoscenze dei dentisti AIOP con i cittadini. Il nostro obiettivo -continua Carboncini- è quello di promuovere la cultura dell’odontoiatria di qualità chiarendo che difficilmente, questa, può essere offerta da chi pratica tariffe low-cost. Per noi sarà anche un modo di fare conoscere AIOP ai cittadini, per dare qualche strumento in mano al paziente per meglio capire, per chiarire gli eventuali dubbi di chi sta o ha appena intrapreso un percorso terapeutico”.